COMPOSTAGGIO COLLETTIVO


Chalet


L’attività di compostaggio collettivo prevede l’installazione di “chalet del compostaggio”, ossia compostatori statici in legno, realizzati ed installati ai sensi del D. Lgs. n° 152/06, con le modifiche introdotte dagli articoli 37 e 38 del cosiddetto “Collegato Ambientale” (Legge n. 221 del 28 dicembre 2015) che stabilisce la procedura semplificata al fine del rilascio dell’autorizzazione all’esercizio di impianti di compostaggio di prossimità e di comunità, alimentati da scarti di cucina conferiti direttamente da una serie di utenze localizzate in loro prossimità.

Nell’ambito di un progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia, il Consorzio ha attivato una strategia di diffusione di piccole installazioni di compostaggio collettivo, principalmente in ambito rurale, al fine di una gestione in loco della frazione organica attraverso l’integrazione tra questa modalità e l’autocompostaggio.


LA RETE DI CASETTE DEL COMPOSTAGGIO DEL CONSORZIO CISA


pdfScarica la presentazione
PDF, 4 MB




 



Ad oggi risultano attivi i seguenti impianti di compostaggio collettivo:

Ceres


pdfScarica la locandina dell'inaugurazione della casetta
PDF, 312 KB



pdfScarica le indicazioni per gli utenti
PDF, 77 KB



pdfCome utilizzare la casetta
PDF, 181 KB



pdfScarica l’atto per la conduzione dell'attività di compostaggio collettivo - mod. A
PDF, 27 KB



 



Chialamberto


pdfDistribuzione del compost sabato 1 agosto 2020
PDF, 583 KB



pdfCome utilizzare lo chalet
PDF, 1.77 MB



pdfScarica l’atto con richiesta di riduzione tassa rifiuti per il compostaggio collettivo - mod. A
PDF, 522 KB



 



Groscavallo


pdfScarica le indicazioni per gli utenti
PDF, 69 KB



pdfCome utilizzare lo chalet
PDF, 181 KB



pdfScarica l’atto per la conduzione dell'attività di compostaggio collettivo Frazione Bonzo - mod. A
PDF, 28 KB



pdfScarica l’atto per la conduzione dell'attività di compostaggio collettivo Frazione Pialpetta - mod. A
PDF, 28 KB



pdfScarica l’atto per la conduzione dell'attività di compostaggio collettivo Frazione Forno Alpi Graie - mod. A
PDF, 28 KB



 



Lemie


pdfScarica la lettera inviata ai cittadini il 23/08/2016
PDF, 244 KB



pdfScarica la lettera inviata ai cittadini il 15/03/2014
PDF, 185 KB



pdfScarica la locandina
PDF, 208 KB



pdfScarica il manifesto
PDF, 210 KB



pdfScarica il pieghevole
PDF, 224 KB



 



San Maurizio Canavese


pdfScarica la locandina dell'inaugurazione dello chalet
PDF, 578 KB



pdfCome utilizzare lo chalet
PDF, 1.77 MB



pdfScarica il modulo di adesione con richiesta di riduzione tassa rifiuti per il compostaggio collettivo - mod. A
PDF, 29 KB



pdfScarica l'allegato 1
PDF, 30 KB



 



Usseglio


pdfScarica la locandina dell'inaugurazione della casetta
PDF, 286 KB



pdfCome utilizzare la casetta
PDF, 181 KB



pdfScarica le indicazioni per gli utenti
PDF, 67 KB



pdfScarica l'atto per la conduzione dell'attività di compostaggio collettivo - mod. A
PDF, 27 KB



Per maggiori informazioni sul servizio offerto e sulla riduzione tariffaria, chiedi all’ufficio tributi comunale oppure visita la pagina del sito istituzionale del Comune di Usseglio.


 



Villanova Canavese


pdfScarica la locandina dell'inaugurazione dello chalet
PDF, 136 KB



pdfCome utilizzare lo chalet
PDF, 14 KB



pdfScarica il modulo di adesione con richiesta di riduzione tassa rifiuti per il compostaggio collettivo - mod. A
PDF, 14 KB



pdfScarica l'allegato 1
PDF, 30 KB



pdfScarica il bilancio del primo anno di attività (2019)
PDF, 3.48 MB



Per comunicazioni e avvisi sulla tariffazione del servizio di raccolta della frazione organica vai alla pagina della tariffa puntuale del Comune di Villanova.

 



Viù


pdfScarica la locandina dell'inaugurazione della casetta
PDF, 314 KB



pdfScarica le indicazioni per gli utenti
PDF, 69 KB



pdfCome utilizzare la casetta
PDF, 181 KB



pdfScarica l’atto per la conduzione dell'attività di compostaggio collettivo - mod. A
PDF, 27 KB






Get Adobe ReaderPer scaricare tutti i documenti è necessario installare Adobe Acrobat Reader sul tuo computer, se non lo possiedi puoi scaricarlo gratuitamente qui.