ecostazione

ecostazione

ecostazione

ECOSTAZIONI



Che cos’è un ecostazione?

L’ecostazione non è discarica ma un’area recintata e custodita, nella quale i cittadini residenti nei 38 comuni del Consorzio CISA possono portare gratuitamente un’ampia gamma di rifiuti.

A cosa serve?

L’ecostazione è uno strumento fondamentale per attuare un raccolta differenziata dei rifiuti completa e responsabile.
All’ecostazione, infatti, possono essere portati:


Chi può usare le ecostazioni?

Tutti i cittadini residenti o domiciliati in uno dei 38 Comuni aderenti al Consorzio.
Per informazioni sui documenti necessari al conferimento gratuito dei rifiuti, visitate la sezione come di accede.

Le utenze non domestiche hanno un limite di utilizzo dell’ecostazioni?

Le utenze non domestiche produttrici di rifiuti assimilati agli urbani (esercizi commerciali, uffici, enti, aziende artigianali ecc.) prima di portare propri rifiuti a una ecostazione devono (solo la prima volta per ogni tipologia di rifiuto) richiedere la relativa autorizzazione, che definirà qualità e limiti di quantità dei conferimenti.

Sono previste sanzioni per chi abbandona i rifiuti o li deposita fuori dall’ecostazione?

Abbandonare i rifiuti all’esterno della recinzione costituisce a tutti gli effetti un “abbandono di rifiuti” e come tale verrà sanzionato dal personale di controllo, ai sensi della legge con ammende da € 100,00 a € 600,00.









Get Adobe ReaderPer scaricare tutti i documenti è necessario installare Adobe Acrobat Reader sul tuo computer, se non lo possiedi puoi scaricarlo gratuitamente qui.