INGOMBRANTI



Servizio raccolta rifiuti ingombranti a domicilio


Il servizio riguarda esclusivamente le utenze domestiche.

L’utenza interessata comunica telefonicamente al Numero Verde del Consorzio la richiesta di intervento, specificando il tipo di rifiuto, la quantità, il luogo di intervento e le proprie generalità, eventualmente concordando specifiche modalità operative per la raccolta del rifiuto.

Il ritiro a domicilio (al piano marciapiede o all’interno delle pertinenze qualora facilmente accessibili) viene garantito, per un massimo di 6 pezzi e una volumetria compresa tra 1 e 3 mc.

Consulta il calendario del tuo Comune per conoscere le date di raccolta e telefona al Numero Verde del Consorzio per la prenotazione.



Raccolta presso i Comuni Montani delle Valli di Lanzo


Esclusivamente per i seguenti Comuni delle Valli di Lanzo (Ala di Stura, Balme, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Traves, Usseglio e Viù) la raccolta dei rifiuti ingombranti viene effettuata tramite il conferimento diretto all’interno di apposito container posizionato sul territorio comunale.

Esclusivamente per il Comune di Coassolo Torinese il servizio è a domicilio. L’utenza interessata dovrà prenotare l'intervento al Numero Verde del Consorzio almeno 48 ore prima della giornata prevista per tale servizio, specificando il tipo di rifiuto, la quantità, il luogo di intervento e le proprie generalità, eventualmente concordando specifiche modalità operative per la raccolta del rifiuto in caso di impraticabilità della strada di accesso all’utenza. Il ritiro a domicilio (al piano marciapiede o all’interno delle pertinenze qualora facilmente accessibili) viene garantito, per un massimo di 6 pezzi e una volumetria compresa tra 1 e 3 mc.

Per tutti i Comuni presenti nelle Valli di Lanzo (Ala di Stura, Balme, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Groscavallo, Lemie, Pessinetto, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Traves, Usseglio e Viù) nel periodo intercorrente tra il mese di maggio e il mese di settembre (compresi), il servizio di raccolta rifiuti ingombranti potrà essere effettuato anche con raccolta a domicilio con le medesime modalità sopra descritte. In tal caso l'utenza interessata dovrà prenotare l'intervento al Numero Verde del Consorzio almeno una settimana prima della giornata prevista per tale servizio, specificando il tipo di rifiuto, la quantità, il luogo di intervento e le proprie generalità, eventualmente concordando specifiche modalità operative per la raccolta del rifiuto in caso di impraticabilità della strada di accesso all’utenza.

Consulta l’elenco dei punti di raccolta per conoscere le date di intervento e telefona al Numero Verde del Consorzio per l’eventuale prenotazione.

Scarica i punti di raccolta nei Comuni delle Valle di Lanzo
PDF, 425 KB





Raccolta presso il Comune di Corio


Esclusivamente per il Comune di Corio la raccolta dei rifiuti ingombranti viene effettuata, nella parte di territorio con “servizio di prossimità” tramite il conferimento diretto all’interno di apposito container posizionato presso l’area mercatale il primo sabato di ogni mese e ritirato il lunedì successivo, nella parte di territorio con “servizio domiciliare” tramite prenotazione del servizio a domicilio (esclusivamente per le utenze domestiche).

Per effettuare la prenotazione del servizio a domicilio occorre contattare il Numero Verde del Consorzio, specificando il tipo di rifiuto, la quantità, il luogo di intervento e le proprie generalità, eventualmente concordando specifiche modalità operative per la raccolta del rifiuto.

Il ritiro a domicilio (al piano marciapiede o all’interno delle pertinenze qualora facilmente accessibili) viene garantito, per un massimo di 6 pezzi e una volumetria compresa tra 1 e 3 mc.

Consulta il calendario del tuo Comune per conoscere le date di raccolta e telefona al Numero Verde del Consorzio per la prenotazione.




Comuni in cui non è istituito il servizio di raccolta ingombranti o interventi eseguiti in date diverse dal calendario


Per i Comuni in cui non è istituito il servizio di raccolta ingombranti (San Carlo Canavese) o per interventi svolti in date diverse rispetto a quelle indicate nel calendario del proprio Comune è possibile usufruire di un servizio di raccolta ingombranti a domicilio a pagamento (costo di € 15,00 per il conferimento di massimo 3 pezzi e di 5,00 € per ogni pezzo aggiuntivo).

Consulta il calendario del tuo Comune per conoscere le date di raccolta e telefona al Numero Verde del Consorzio per la prenotazione del servizio e per le informazioni circa le eventuali modalità di pagamento.




Altre modalità di conferimento rifiuti ingombranti


Si ricorda alle utenze domestiche interessate al servizio di raccolta rifiuti ingombranti che è possibile usufruire del servizio gratuito presso le ecostazioni consortili.
Consulta l’orario di apertura delle ecostazioni consortili oppure telefona al Numero Verde del Consorzio per eventuali informazioni.




ATTENZIONE!
E’ vietato lasciare i rifiuti ingombranti su strada o in adiacenza delle isole ecologiche.
Tale abbandono verrà sanzionato ai sensi del vigente Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti urbani.