SFALCI E RAMAGLIE



Servizio raccolta domiciliare sfalci e ramaglie


Per sfalci e ramaglie si intende il rifiuto verde, ovvero potature, sfalci dei prati, foglie secche e fiori appassiti, legno di potatura (con esclusione di altri oggetti in legno).

La raccolta del rifiuto verde avviene con modalità domiciliare tramite lo svuotamento di bidoni carrellati da 240 litri consegnati dal Consorzio alle utenze domestiche che ne fanno richiesta.

Il rifiuto dovrà essere conferito sfuso nel contenitore.

Il Consorzio provvede anche alla raccolta dei materiali voluminosi non collocabili nei contenitori (max. 2 fascine depositate dall’utenza accanto ai contenitori).

Sono previsti 28 passaggi annuali e la raccolta si svolge nei giorni stabiliti dal calendario.

In caso di evidente presenza di materiali impropri gli operatori non effettueranno lo svuotamento del contenitore, segnalando segnalare la “non conformità” con un apposito avviso adesivo.

Tale servizio verrà effettuato a fronte del pagamento di un canone annuo pari a complessivi € 80,00.

Il servizio è riservato alle sole utenze domestiche.

Per conoscere le date di raccolta, consulta il calendario del tuo Comune oppure telefona al numero verde CISA.


Scarica il modulo del servizio sfalci e ramaglie
PDF, 776 KB





Raccolta presso i Comuni montani


Per i Comuni di Ala di Stura, Ceres, Chialamberto, Coassolo Torinese, Germagnano, Groscavallo, Lemie, Mezzenile e Viù il servizio di raccolta sfalci e ramaglie viene svolto, nel periodo estivo, tramite il conferimento degli sfalci all’interno di apposito cassone scarrabile posizionato su area comunale.



Per informazioni sulla corretta modalità di raccolta, telefona al numero verde CISA.



Raccolta presso il Comune di Corio


Esclusivamente per il Comune di Corio il servizio di raccolta sfalci e ramaglie viene svolto, dal mese di aprile al mese di ottobre, tramite il conferimento degli sfalci all’interno di appositi contenitori carrellati messi a disposizione della popolazione e posizionati nella Piazza comunale - area del mercato.

Per informazioni sulla corretta modalità di raccolta, telefona al numero verde CISA.



Raccolta presso il Comune di Givoletto


Il servizio di raccolta sfalci e ramaglie sul Comune di Givoletto, è svolto con le seguenti frequenze:

Periodo estivo
(da marzo a ottobre)
LUNEDI’ MATTINA: settimanale su tutto il territorio
(in caso di festività il mercoledì successivo)
Periodo invernale
(da novembre a febbraio)
LUNEDI’ MATTINA: quindicinale su tutto il territorio
(in caso di festività il mercoledì successivo)

Per attivare l’abbonamento annuale, occorre contattare il Comune di Givoletto, il quale provvederà alla sottoscrizione del contratto e alla consegna dell’attrezzatura necessaria.

Si ricorda che il servizio di raccolta domiciliare prevede i seguenti limiti quantitativi:


Per informazioni sulla corretta modalità di raccolta, telefona al numero verde CISA.



Raccolta presso il Comune di Val della Torre


Il servizio di raccolta sfalci e ramaglie sul Comune di Val della Torre, à svolto con le seguenti frequenze:

Periodo estivo
(a metà aprile a metà ottobre)
MARTEDI’ E GIOVEDI’ MATTINA: tutto il territorio
Periodo invernale
(da gennaio a metà aprile e
da metà ottobre a dicembre)
MARTEDI’ MATTINA: zona alta valle/capoluogo – a monte del bivio Via Montelera/Via Giachero/Borgata Gibbione/Cimiteri del Capoluogo
GIOVEDI’ MATTINA: zona bassa valle/Brione/zona industriale – a valle del suddetto allineamento

Il servizio viene svolto presso i punti di raccolta concordati con il Comune.

Gli sfalci erbosi devono essere conferiti all’interno di sacchi in plastica trasparenti o semitrasparenti ed esposti la sera precedente o il mattino del giorno di raccolta, entro le ore 7.
Le ramaglie devono essere raccolte in fascine, opportunamente legate ed esposte la sera precedente o il mattino del giorno di raccolta, entro le ore 7.

Per informazioni sulla corretta modalità di raccolta, telefona al numero verde CISA.




Get Adobe ReaderPer scaricare tutti i documenti è necessario installare Adobe Acrobat Reader sul tuo computer, se non lo possiedi puoi scaricarlo gratuitamente qui.