TARIFFA RIFIUTI


TASSA RIFIUTI


La TARI ("Tassa Rifiuti") è stata introdotta dalla Legge 27 dicembre 2013 n.147, che istituisce all'articolo 1, comma 639 e seguenti l'Imposta Unica Comunale (IUC) che comprende IMU - TARI – TASI.
La TARI è in vigore dal 1º gennaio 2014 con contestuale soppressione della TARES (Tassa sui rifiuti e sui servizi) ed è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani.
Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, compresa l'abitazione principale e le pertinenze della stessa, di aree scoperte nonché di aree fabbricabili, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

La TARI può essere di due tipi:


SISTEMA DI TARIFFAZIONE PUNTUALE


Con il decreto 20 aprile 2017 il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha definito i "Criteri per la realizzazione da parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico o di sistemi di gestione caratterizzati dall’utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio, finalizzati ad attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati."

Il Consorzio Cisa ha attivato per alcuni Comuni consorziati un sistema di tariffazione puntuale che tiene conto della reale produzione di rifiuti indifferenziati.



 



Seleziona il tuo Comune

 






Get Adobe ReaderPer scaricare tutti i documenti è necessario installare Adobe Acrobat Reader sul tuo computer, se non lo possiedi puoi scaricarlo gratuitamente qui.